avviso sospensione

Si comunica che il concorso è sospeso, in attesa del riscontro ANAC sulla verifica preventiva di legittimità della Nomina della Commissione Giudicatrice, richiesta secondo l’Accordo per l’esercizio dei compiti di alta sorveglianza e di garanzia della correttezza e della trasparenza delle procedure connesse alla ricostruzione pubblica post-sisma del 02/02/2021.

Aggiornamento sezione documenti

Si comunica che la sezione documenti è stata aggiornata in data odierna con il caricamento del Modello dichiarazione pagamento imposta di bollo

Aggiornamento sezione documenti e pubblicazione verbale chiarimenti

Si comunica che la sezione Documenti è stata aggiornata oggi con il caricamento di nuova documentazione tecnica (in cartella compressa in formato ZIP), in allegato inoltre si pubblica il verbale relativo ai chiarimenti di primo grado visibili nella sezione Quesiti.

Verbale quesiti di primo grado

Chiave pubblica di crittazione

Si coumunica che la chiave pubblica per la crittazione della documentazione amministrativa è a disposizione per il download nella sezione documenti

Seduta pubblica di generazione delle chiavi

Si comunica che la seduta pubblica di generazione delle chiavi informatiche si terrà, in modalità telematica, venerdì 2 dicembre alle ore 10.30.
Link per accedere: https://meet.google.com/rog-imjr-vsj

Realizzazione di un edificio a destinazione culturale in luogo della ex Chiesa di San Giuseppe

Gli eventi sismici che hanno interessato le Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria il 24 agosto 2016 e i successivi mesi, hanno portato alla distruzione pressoché totale dell’intero centro storico della città di Amatrice. Nell’ambito del Programma Straordinario di Ricostruzione (PSR) di cui si è dotato il Comune di Amatrice, sono state individuate tre aree, su cui insistevano edifici pubblici, da rifunzionalizzare tramite concorsi di progettazione che porteranno alla realizzazione di nuovi edifici e spazi pubblici che troveranno collocazione nelle aree precedentemente occupate dalla chiesa di San Giovanni, dalla chiesa di San Giuseppe e dal cinema-teatro “G. Garibaldi”.
 
La ricostruzione del centro storico di Amatrice prende come punto di partenza la forma urbis originaria caratterizzata da una maglia ortogonale definita dagli assi principali di Corso Umberto e via Roma, proponendo tuttavia migliorie per la circolazione tanto carrabile quanto pedonale.
 
Scopo del  concorso di progettazione è quello di individuare la soluzione progettuale più idonea per un nuovo centro culturale per spazi espositivi e laboratori d’artista da realizzarsi nel luogo in cui si trovava la chiesa di San Giuseppe, lungo corso Umberto.